Ipercarni
Open menu

Torta salata cravatta

Informazioni

Difficoltà: Facile

Tempo di preparazione: 15

Dosi per: 4 persone

Tempo di cottura: 25

Ingredienti

n. 2 rotoli pasta sfoglia rettangolare
400 g ricotta
100 g parmigiano a scaglie
n. 2 cespi trevigiana
n. 1 uovo
q.b. noci
n. 1 rametto rosmarino
q.b. sale e pepe nero
q.b. olio extra vergine di oliva

Preparazione

Per prima cosa scaldare una padella, unire poco olio e del rosmarino tritato finemente e spadellare a fiamma vivace la trevigiana tagliata a striscioline.


Pochi minuti in modo che si consumi tutta l'acqua in essa contenuta: lasciare intiepidire.


Accendere il forno a 180° ventilato.


Lavorare la trevigiana cotta con la ricotta, il parmigiano ridotto a piccole scaglie, sale, pepe e noci tritate grossolanamente.


Fare su della carta di grandezza adeguata la sagoma di una cravatta e riportarla sul primo rotolo di sfoglia: farcire bene tutta la superficie lasciando puliti quasi 1 cm lungo tutto il bordo.


Ricreare la stessa sagoma della cravatta sul secondo rotolo di sfoglia, questa volta però allargando tutto di 1 cm in modo da coprire bene tutta la superficie farcita.


Far aderire bene i bordi e con la pasta sfoglia rimasta creare delle strisce o dei pois o altre sagome per decorare e abbellire la superficie della cravatta.


Con la forchetta schiacciare tutto il bordo per sigillare e creare un motivo regolare.


Spennellare la superficie con dell'uovo sbattuto e infornare per circa 20-25 minuti.


Lasciare intiepidire e servire.

 

Scopri le altre ricette dei piatti di stagione.