PER LA PASTA MATTA:
Mescolare le due farine, fare un buco al centro e aggiungere olio e sale.
Iniziare a girare con un cucchiaio, aggiungere l’acqua a temperatura ambiente, continuando a girare fino a che il composto inizierà a crearsi.
Trasferire l’impasto sul piano da lavoro infarinato: lavorarlo sino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
PREPARATE IL RIPIENO:
Pulire bene i carciofi, tagliarli finemente e cuocerli in padella con olio e aglio in camicia schiacciato.
Aggiungere piano piano dell'acqua calda sino a che diventeranno ben morbidi: salare e pepare.
Togliere i carciofi dal fuoco per farli intiepidire.
Lavorare la ricotta con la maggiorana tritata, il parmigiano grattugiato e due uova.
Aggiungere i carciofi spadellati e amalgamare bene il composto.
COME COMPORRE LA TORTA PASQUALINA CON CARCIOFI:
Dividere la pasta matta in due parti: stenderle con il matterello in modo da avere due sfoglie sottili.
Mettere la prima sfoglia nella tortiera e adagiare sopra il composto di carciofi e ricotta livellando bene con il dorso di un cucchiaio.
Volendo a questo punto si possono inserire delle uova crude facendo delle conchette per ottenere l'effetto classico.
Sistemare seconda sfoglia di pasta matta e chiudere i bordi con le dita.
Spennellare con un pochino di latte o olio ed infornate la torta pasqualina con carciofi in forno preriscaldato a 180° ventilato per circa 35 minuti o comunque fino a quando sarà ben dorata.
Sfornare la torta pasqualina di carciofi: farla raffreddare e servire.
Scopri le altre ricette dei piatti di stagione.